Spiritualità
LA SPIRITUALITÀLa nostra spiritualità è incentrata sul mistero di Cristo, Servo obbediente alla volontà del Padre, fino alla morte sulla croce. Madre Leonarda viveva costantemente con lo sguardo rivolto a Gesù Crocifisso. Nella croce, che definiva “santo segno d’amore”, “prima e ultima lettera dell’alfabeto cristiano”, trovava il senso della sua vita, offerta con Gesù al Padre.
L’Eucaristia, presenza viva di Gesù sacrificato e offerto come “pane spezzato” per la vita di tutti, era oggetto di comunione, di adorazione, di mistiche esperienze. Maria Santissima era venerata come madre, modello di ascolto e di accoglienza della Parola di Dio, mentre San Francesco e Santa Chiara furono scelti dalla fondatrice come Patroni dell’Istituto e maestri nel cammino di santità. Sull'esempio di Madre Leonarda, la spiritualità e l'intensa vita di preghiera, che scandisce la giornata nei nostri conventi, sono alla base di tutte le nostre iniziative apostoliche, che nascono e si sviluppano come espressione concreta e incarnata della nostra vita di donne consacrate a Dio e votate all'amore e al bene della gioventù.